Mahmood racconta l’insofferenza dell’isolamento attraverso la musica, le emozioni e i gesti che ci accomunano in questi tempi bui.

Mahmood ha pubblicato all’improvviso una nuova canzone «Eternantena», in cui gioca, appunto sul concetto di quarantena eterna. La canzone è nata in questi giorni di isolamento forzato dovuto alla pandemia da coronavirus che costringe tutta Italia a stare al chiuso in casa. La creatività è una delle poche cose che non si stoppa neanche in quarantena. Mahmood è tra gli artisti che sono riusciti a tirare fuori del buono. Mahmood ha pubblicato a sorpresa, esclusivamente su YouTube, il suo primo inedito social. Con «Eternantena» l’artista milanese racconta attraverso la musica le emozioni e i gesti che ci accomunano in questi tempi bui. Nel video del brano troviamo l’avatar dello stesso Mahmood, tra neri specchi d’acqua e atmosfere cupe. Queste le parole con cui il cantante ha condiviso il nuovo pezzo: «A volte è solo nel silenzio che ci si ricorda chi siamo e cosa vogliamo diventare. Questo periodo ci sta regalando la possibilità di essere tutti uniti per un unico obiettivo. Tutti i giorni leggo i vostri messaggi pieni di sostegno e incoraggiamento e per ringraziarvi ho deciso di farvi un piccolo regalo». La canzone dura 2.22 minuti e come sempre si fa forte di una voce incredibile: Mahmood passa senza alcun tipo di problema dal cantato al rappato, mostrando tutte le sue potenzialità e confermandosi come uno dei maggiori talenti che l'Italia abbia visto in questi ultimi anni. Come in tanti, nella sua condizione, anche il cantante mostra segni di insofferenza e insonnia: «Ho dato un calcio alla porta della cucina, da un mese e mezzo è che non vedo più un'anima» ma anche, appunto, «4 e non ho sonno, è facile per me perdere briciole del mio controllo». La descrizione delle attività dell'isolamento e dell'impossibilità di uscire, altrimenti si rischia di ammalarsi, sono racchiuse perfettamente nei versi. Con «Rapide» che è ancora nella top 20 dei pezzi più trasmessi dalle radio, nella top 10 della classifica FIMI e certificato oro, Mahmood non si ferma e visto che non potrà andare in tour prossimamente, cerca di non perdere il contatto coi fan. Pochi giorni fa, inoltre, Mahmood ha festeggiato la certificazione di platino del suo album d'esordio «Gioventù bruciata» in cui è presente anche «Soldi», brano con cui ha vinto il Festival di Sanremo 2019: «So di certo che questo risultato me lo sono sudato ma ogni tanto ricordatevi di guardare le stelle».
Testo della canzone:
Vorrei, vorrei Vivrei, vivrei Come gli, come gli dei a Pompei Esser ricordato nei musei Ma non lo paragonerei A ciò che vedo qua coi miei occhi Sembra la fine, fine, fine, fine, fine Ah, ho dato un calcio alla porta della cucina Da un mese e mezzo è che non vedo più un'anima, ma Fuori sembra caldo, dentro forse mollo Guardo il sole e il mondo pregando ad Apollo Sai tu che ore sono? 4 e non ho sonno È facile per me perdere briciole del mio controllo Dimmi, gridi pure te, sto Chiuso in bagno, gioco alla Nintendo, perdo tempo Da un po' non fumo, sto Impazzendo, starò fuori quest'inverno? Boh C'è chi gioca a dama con la mamma, chi cammina sotto casa Poi se becca la madama, piange, poi si ammala Alla tele fanno a gara delle lacrime, Niagara Per un Avada Kedavra che ti pugnala Che ti pugnala, che ti pugnala Che ti pugnala C'è chi gioca a dama con la mamma, chi cammina sotto casa Poi se becca la madama, piange, poi si ammala Alla tele fanno a gara delle lacrime, Niagara Per un Avada Kedavra che ti pugnala Che ti pugnala, che ti pugnala Che ti pugnala, che ti pugnala Vorrei, vorrei Vivrei, vivrei Come gli, come gli, come gli, come gli dei a Pompei
Date cambiate in Svizzera:
Data: venerdì 12 febbraio 2021
Luogo: Les Docks, Losasnna
Ora: 20.30
Data: sabato 13 febbraio 2021
Luogo: Komplex 457, Zurigo
Ora: 20.00