top of page
Leaderboard_Tuttoitalia_810x160.jpg
Cerca

Dal 1963 i migliori ingredienti si incontrano per rendere Nastro Azzurro la birra premium italiana più bevuta all’estero.

La Nastro Azzurro nasce nel 1963dal birrificio Peroni di Roma con la volontà, da parte dell'azienda, di creare una birra d'eccellenza, un prodotto di qualità superiore, sfidando lo stile birrario dell'epoca e con l'ambizione, conquistata negli anni, di diventare la birra premium Italiana più bevuta all'estero. Il suo nome, oltre ad essere identificativo del mare e della natura, è un chiaro richiamo al premio conferito al transatlantico Rex, la nave italiana che nel 1933 fu in grado di percorrere, nel minor tempo possibile, l’attraversamento dell’Atlantico. Grazie alle suggestioni create dal suo nome, Nastro Azzurro instaura da subito un nesso immediato con il mare, la vita all’aria aperta e con gli aspetti di solarità e positività, tipicamente italiani e mediterranei, che ancora oggi la caratterizzano. Il packaging delle origini racchiudeva già in sé uno spirito innovatore per design e colori, ispirandosi alla semplicità stilistica delle birre americane, a quei tempi, una vera e propria rivoluzione per una birra europea. A seconda dei mercati di riferimento, è una birra premium pilsner italiana prodotta a partire dagli anni sessanta. La birra Nastro Azzurro viene prodotta con malto, acqua dolce, luppoli Saaz e Tettnang e mais nostrano; questa varietà di mais, derivato dalle varietà Nostrano dell’Isola, Scagliolo Marne e Marano una varietà prodotta in esclusiva nelle tradizionali aree agricole italiane, non geneticamente modificato e selezionato grazie alla collaborazione nata con l’Unità di Ricerca per la maiscoltura di Bergamo, all’avanguardia nella ricerca scientifica e agronoma, prodotto in Piemonte, Veneto e Lombardia. Nastro Azzurro si distingue da sempre per il suo sapore inconfondibile, ed è proprio quel deciso aroma di luppolo con un gusto secco, fragrante e rinfrescante, che si abbina alla perfezione al clima e alla cucina del Bel Paese, che l'ha resa un vero e proprio fenomeno di successo a livello internazionale. Proprio per questo Nastro Azzurro già dal 1965 inizia a ricevere i primi riconoscimenti. Si aggiudica, infatti, il 1°premio alla Selezione mondiale della birra. Un risultato straordinario per una birra appena nata.Dal 1997 al 2006 la Nastro Azzurro sponsorizza il campione Valentino Rossi; durante questi dieci anni di collaborazione, il motociclista compare in una serie di campagne pubblicitarie con lo slogan «c'è più gusto ad essere italiani». Inoltre ha sponsorizzato le sue motociclette: la Aprilia Racing dal 1997 al 1998 e la Honda Racing dal 2000 al 2002. Sono state emesse, tra il 1996 e il 1999, sei lattine celebrative, relative al motomondiale, raffiguranti Valentino Rossi, due delle quali celebrano le vittorie di quest'ultimo nei mondiali 1997 e 1999. L’alta qualità e le caratteristiche organolettiche del Mais Nostrano conferiscono a Nastro Azzurro un gusto fresco e secco, particolarmente apprezzato in tutto il mondo. La scelta degli ingredient, la selezione di sofisticati luppoli e il processo produttivo tecnicamente di alto livello (a doppia decozione) sono gli elementi fondamentali per conferire a Nastro Azzurro le sue caratteristiche distintive, uniche sia a livello nazionale che internazionale: un gusto altamente secco e rinfrescante, pulito e riconoscibile, ben equilibrato. Nel 1999 Nastro Azzurro si aggiudica la medaglia di bronzo all’«International Beer & Cider Competition» – Oscar dell’industria della birra – nella categoria Premium Lager. Per poi appunto qualche anno dopo – nel 2003 – alla competizione internazionale «Monde Selection» – International Institute for Quality Selections – vincere la medaglia d’oro.

Nastro azzurro è simbolo dei tratti caratteristici che contraddistinguono l’Italia e gli Italiani, la solarità, la positività il clima del bel paese. Diventa la birra più bevuta dagli italiani all’estero. Anche lo stile è completamente nuovo, innovativo, un packaging semplice ma con stile, una vera e propria rivoluzione. Nastro Azzurro è una birra premium Pilsner con il gusto di luppolo che la rende piacevolmente amara ed una lieve nota agrumata. Si contraddistingue per le materie prime di qualità, in particolar modo il mais che viene prodotto esclusivamente in Italia e non OGM. Nastro Azzurro ha un tasso alcolico del 5,1% vol. Versata nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino limpido, presenta una schiuma corposa non persistente a lungo. Ha un aroma deciso di cereali e lieviti. Al palato è invece elegante, secca e delicata. Abbinamenti: Nastro Azzurro è perfetta per accompagnare i piatti tipici italiani, come i rimi piatti di pasta e la pizza. Da servire a 7-9°C.

Birra premium italiana da sempre prodotta solo con marti d'orzo delle migliori varietà e con la più pregiata qualità di luppolo. Si caratterizza per il gusto deciso, pulito e per la sua trasparenza, frutto di un esclusivo processo di produzione che garantisce la freschezza e la naturalità della birra appena spillata. In Italia, il termine premium indica una birra di qualità superiore. E questo è proprio il caso della Nastro Azzurro. La sua ricetta è stata perfezionata negli anni, fino a renderla la lager che oggi tutti conosciamo, e apprezziamo. Appena versata, Nastro Azzurro sviluppa una schiuma abbondante, fine e persistente. Il suo aroma è deciso ed equilibrato: cereali, malto e sentori di lievito. Assaporandola si coglie subito la buona struttura e l'eleganza di questa lager pulita. Il gusto è nettamente di cereali e gradevolmente luppolato. Va servita nel calice piccolo a tulipano, a una temperatura di 7° C (quindi abbastanza fredda). In tavola può accompagnare diverse pietanze. Dagli insaccati alle insalate miste ai fritti di pesce e di verdura, il suo gusto pulito è una garanzia di abbinamento perfetto.

«Pulita, decisa ed equilibrata: una lager perfetta»



Dove trovarla:


COOP


Fai la tua ricerca

04_Bottom_Tuttoitalia_810x160.jpg
bottom of page