I coriandoli protagonisti alla Notte Italiana di Carnevale a Dietikon
- Cirano Tondi
- 31 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Una serata magica, divertente, piena di colori, musica e intrattenimento, quella che ieri sabato 23 febbraio 2019 si è svolta presso la Stadhalle di Dietikon. La "Notte italiana di Carnevale" che, come ogni anno, è la notte dedicata ai coriandoli e alle maschere, ha entusiasmato oltre 800 persone tra grandi e piccini. All'evento, organizzato dalla Colonia Libera Italiana di Dietikon, hanno partecipato famiglie con bambini piccoli che, è quasi scontato dirlo, non vedevano l'ora di potersi immedesimare, anche solo per una sola serata, nei loro personaggi preferiti come Superman, Batman o principessine. Anche i più grandi, però, non si sono lasciati sfuggire l'occasione di trasformarsi per qualche ora. La sala era gremita, infatti, di pirati, Clown, finti carcerati, coccinelle e, naturalmente, dalle inconfondibili maschere del Carnevale di Venezia. «Organizziamo molti eventi durante l'anno - ci ha confidato Teodoro Deuterio, Presidente Colonia libera Italiana di Dietikon - quello del Carnevale italiano è un appuntamento irrinunciabile che ormai va avanti da 9 anni e che, ogni volta, riscuote un grandissimo successo. Ci piace coinvolgere i nostri connazionali con delle serate italiane. Siamo orgogliosi delle nostre origini e desideriamo che, anche le generazioni più giovani, riscoprano quest'amore per la propria patria». La serata si è conclusa con una ricca tombolata e la premiazione per "la migliore maschera della serata"divisa in ben 3 categorie: bambini, adulti e gruppi.
Giudicate voi stessi quali sono stati i costumi più originali - guardate qui tutte le foto e prendete spunto per la prossima festa di Carnevale, potreste essere voi ad aggiudicarvi la vittoria. Il prossimo appuntamento della Colonia Libera Italiana di Dietikon è La Festa dell'Uva, in programma sabato 28 settembre 2019 al Sankt Agata di Dietikon.
Comments