top of page

Il cinema italiano in prima visione in Svizzera

Aggiornamento: 4 mar 2020

Cinque film italiani di recentissima produzione verranno proiettati in 14 città svizzere.

Cinema Italiano 2019
Cinema Italiano 2019

Torna l'evento cinematografico: cinque film italiani di produzione non commerciale proposti in prima visione nelle più importanti città della Svizzera tedesca. Spegnete il cellulare, lasciate il freddo, i rumori e la tv ad aspettarti fuori dalla sala, staccate da tutto e godetevi l'atmosfera del cinema. Organizzato da Cinélibre (Berna) e Made in Italy (Roma), in collaborazione con il MIBACT, l'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo e con il patrocino dell'Ambasciata d'Italia a Berna, L'iniziativa Cinema Italiano è arrivata ormai alla sua nona edizione! Il successo incoraggia a proseguire nella diffusione del CINEMA ITALIANO, in particolare di quelle pellicole che fino ad ora non sono state distribuite in Svizzera. Con la questa rassegna si cerca di offrire la possibilità di conoscere un ventaglio più ampio di produzioni, sia di grandi maestri, sia di giovani registi emergenti, che ci invitano a riflettere e a confrontarci con l'Italia di oggi e di ieri.


I film che verranno presentati in 14 città svizzere:


Ma cosa ci dice il cervello / Sind denn alle durchgedreht?  di Riccardo Milani

Ovunque proteggimi / Schütze mich auf allen wegen  di Bonifacio Angius

Troppa grazia / Zu viel der Gnade  di Gianni Zanasi

Un giorno all'improvviso / Aus heiterem Himmel   di  Ciro D'Emilio

Una storia senza nome / Eine Geschichte ohne Autor    di Roberto AndòProgramma


Maggiori info e tutti i trailer visibili su: www.cinema-italiano.ch/cinema-italiano

Spegniamo il cellulare! Non perdiamo la buona abitudine del cinema. Tuttoitalia vi augura una buona visione.

Comments


04_Bottom_Tuttoitalia_810x160.jpg
MiddleSquare_Tuttoitalia_280x607.jpg
bottom of page