Aggiornamento: 5 apr 2020
E' un brano di speranza: «la canzone, il canto, il cantare insieme è speranza. Una luce fa luce laggiù, vedi? La canzone fa luce laggiù, vedi?. La canzone attraversa le case, il telefono, le paure, resiste oltre le distanze, che spero si riavvicineranno presto».

Anche Zucchero Fornaciari sui social si unisce all'iniziativa #iosuonodacasa con concerti in streaming e video di esibizioni speciali tra le mura domestiche. Una buona notizia è che venerdì 20 marzo è uscito in radio «La canzone che se ne va», l’ottava traccia contenuta nel suo ultimo album di inediti «D.O.C». Il pezzo, definito dall’artista un brano di speranza e contro la paura, segue i successi dei singoli precedenti «Spirito nel buio» e «Freedom» . Il brano «La canzone che se ne va» è volutamente in controtendenza, un’analisi disincantata del mondo attuale che appare talvolta distante da ciò che si sogna quando si è bambini, ma è comunque il mondo in cui viviamo. Abbiamo il dovere di renderlo migliore, di riscoprirne la bellezza, la genuinità e la natura che tutto crea e tutto circonda. «È un invito a guarire questo mondo un po’ ammalato e riscoprire i rapporti umani». È un brano scritto di getto, spontaneamente, sulla scia dei ricordi d’infanzia dell’artista, di suo padre, del mondo sognante e ricco di semplicità in cui è cresciuto. Un invito a guarire questo mondo un po’ ammalato, a ritrovare la sua genuinità, fermare l’omologazione, e riscoprire i rapporti umani in tutta la loro bellezza, semplicità e verità. Zucchero afferma le seguenti parole: «Speriamo che il sacrificio che stiamo facendo tutti in questo momento, ognuno nelle proprie case, ci conceda il tempo per fermarci un attimo dalla corsa incessante contro il tempo e ci faccia comprendere davvero quanto sia importante riscoprire il valore delle piccole cose, la vera sostanza dell’essere umano». A causa della situazione attuale, i concerti internazionali di Zucchero previsti in Nuova Zelanda, Australia, Messico, America e Canada saranno riprogrammati. Mentre in Svizzera, l'artista sarà in concerto al Plaine Bellevue a Sierre sabato 13 giugno e sabato 5 dicembre all’Hallenstadion di Zurigo.
«La canzone che se ne va»: il testo
Lei se ne va da me Non ha catene al cuore E piange lacrime di un altro dolore Lei se ne va da me Come un diamante fatto di sole Prima di luce, era carbone.
E la canzone che se ne va non ha padroni Guarda come se ne va S'alza e se ne va, da noi Lei, che siamo noi, va via Vola, se ne va da noi La canzone che sa di noi va via.
Lei dice, prendimi Prendi il meglio di me, prima che io diventi neve Un soffio che scompare, poi tornerà Un bacio sulla pelle di notte verrà Ma il vento che si increspa al mattino, chissà E lascia un profumo che non va più via.
S'alza e se ne va da noi Lei, che siamo noi, va via Vola, se ne va da noi La canzone che sa di noi va via.
Piangi, ridi, vivi She's never gonna let you down Sogna, vola, vivi She's never gonna let you down.
S'alza e se ne va da noi Lei, che siamo noi, va via Vola, se ne va da noi I hope you understand Come un miracolo Return, return, return Lei va via Vola e se ne va da noi.
Una luce fa luce laggiù, vedi La canzone fa luce laggiù, vedi.
Prossimi Concerti in Svizzera:
Luogo: Plaine Bellevue, Sierre
Data: sabato 13 giugno
Ora: 17.00
Luogo: Hallenstadion, Zurigo
Data: sabato 5 dicembre
Ora: 20.00