top of page

ACETO BALSAMICO ANTICA MODENA una tipicità preziosa

Un antico prodotto che racconta la storia di una terra, che è affinato con cura e tutelato e che rappresenta una delle eccellenze Made in Italy nel mondo.

L’Aceto Balsamico di Modena è un condimento a Indicazione geografica protetta (IGP) tradizionale della cucina emiliana, prodotto con mosti cotti d'uve provenienti esclusivamente dalla province di Modena e Reggio Emilia, fermentati, acetificati ed in seguito invecchiati per almeno dodici anni. Pur affondando le proprie radici, probabilmente, già in età romana, la sua produzione è documentata a partire dal 1046. Prodotto fra i più apprezzati e sovente anche imitati della cucina italiana, dal 2000 è tutelato dal marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP) è composto da una sapiente miscela di ingredienti diversi per qualità, quantità e tempo di invecchiamento. Aggiungere più o meno aceto o mosto, utilizzare mosto cotto o concentrato così come selezionare botti e tini di diverse dimensioni fa variare enormemente gusto, densità, colore e costi. Per semplificare questa scelta Antica Modena ha deciso di aderire al Sistema Foglie creato dall’AIB (Assaggiatori Italiani Balsamico), associazione indipendente che ha sviluppato un metodo oggettivo, autonomo e molto diffuso per valutare le caratteristiche dei vari Aceti Balsamici di Modena attraverso quattro categorie rappresentate da un numero di foglie crescente, da una, la qualità più bassa, alle quattro foglie della più alta.


ACETO BALSAMICO di MODENA

2 foglie 500 ml

Gusto classico, leggero, morbido e lievemente pungente Ideale per: insalate, verdure grigliate e uso quotidiano.

Informazioni

L’incontro tra gusto, versatilità e leggerezza dà vita a questo Aceto Balsamico di Modena IGP: solo uve selezionate per gocce inimitabili.

Per il piacere di tutti i giorni, così come per una cena tra amici, il suo profumo delicato, fresco e il gusto morbido e lievemente pungente lo rendono il condimento ideale di ogni insalata, dalla verde tradizionale a quella più esotica e fantasiosa. Da provare anche su verdure cotte e grigliate.



ACETO BALSAMICO di MODENA

3 foglie invecchiato 250 ml, 1L

Informazioni

Invecchiato almeno tre anni in barriques di legno pregiato, l' Aceto Balsamico di Modena IGP è capace di regalare tutta l’intensità e l’armoniosità di un aroma inconfondibile.

Un sapore deciso, persistente, una sapiente miscela dall’acidità limitata che oggi, come un tempo, racconta di tradizioni, storie e segreti di famiglia. Una consistenza corposa, perfetta per arricchire carni e pesci, alla griglia o fritti, formaggi e frittate.Un solo prodotto, un’infinita sfumatura di sapori.


ACETO DI VINO BIANCO

Pregiati mosti d’uva danno vita ad un condimento che si distingue per la delicatezza del suo gusto e per il colore chiaro, perfetto per chi ama i sapori agrodolci ma non gradisce il colore oscuro. Fresco e leggermente acidulo, è ideale per insalate, pesci bianchi e pollame. Provalo nella preparazione delle tue marinature, salse e carpioni dal gusto delicato.






ZONA DI PRODUZIONE

Antica Modena nasce nelle terre del balsamico dell’ Emilia in un territorio fertile di soleggiate pianure nella provincia di Modena. Qui, i vitigni tipici, Fortana, Montuni, Sangiovese e Albana, Trebbiano, Lambrusco e Ancellotta, producono uve dal perfetto equilibro di zuccheri e acidità. Solo i mosti migliori vengono cotti, si aggiungono poi aceto di vino e aceto invecchiato almeno dieci anni fino a creare una miscela perfetta, che lasciamo maturare naturalmente in recipienti di legno pregiato per almeno 60 giorni e oltre i tre anni perché possa definirsi “invecchiato”.

Un prodotto tutelato oltre che dal marchio di “Indicazione Geografica Protetta” (IGP), anche dall’Unione Europea e dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, a garanzia di origine geografica e qualità. Antica Modena segue con attenzione il disciplinare (CE) N. 583/2009 che regola severamente ogni aspetto produttivo e commerciale di questa eccellenza, dalle materie prime all’imbottigliamento.


DOVE SI TROVA IN SVIZZERA



COOP


Comments


04_Bottom_Tuttoitalia_810x160.jpg
MiddleSquare_Tuttoitalia_280x607.jpg
bottom of page